Contattaci ora!
Linea Transboard
Assi di trasferimento ideate per agevolare il lavoro quotidiano degli operatori sanitari, con attenzione alla sicurezza del degente e del personale sanitario.

Assi di trasferimento
Caratteristiche uniche
Design
Sottile anima rigida di polietilene indeformabile leggermente imbottita con materiale amorfo, radiotrasparente ed impermeabile. Questa lastra rigida è completamente sfoderabile, su di essa scorre un telo in Nylon ULF (ultra low fiction). Atraumatici, antistatici anallergici e non abrasivi.
Video
Guarda il video di utilizzo del Transboard.
Materiale
Realizzati con saldature ad alta frequenza, facile da disinfettare. Superano fessure fino a 20 cm e dislivelli fino a 15 cm.

Modelli a confronto
Si differenziano principalmente per:
- tipologia impugnatura,
- numero maniglie (4 Linea Plus – 2 Linea Light),
- portata (kg. 300 Linea Plus – kg. 250 Linea Light).

Transboard Plus

Transboard Light
Transboard Light dotato di 2 maniglie leggere, realizzate in Poliuretano e PVC, che lo rendono semplice da manovrare e facile da trasportare. Portata massima di 250 kg.
Dislivelli e fessure tra letto e barella
Gli assi di trasferimento Transboard sono il giusto strumento per colmare dislivelli e fessure durante lo spostamento orizzontale dei pazienti da una superficie ad un’altra.
Grazie a questi ausili, è possibile traslare i degenti dal letto alla barella o dalla barella al tavolo operatorio e viceversa in totale sicurezza anche in caso di distanze fino a 20 cm tra le due superfici, o dislivelli fino a 15 cm.

Riduzione infortuni
I nostri Transboard sono resistenti e rivestiti da un tessuto ULF ad alto scorrimento che permette di traslare il paziente facendolo scivolare, col supporto dell’asse stesso, da una superficie all’altra, senza gravare sull’operatore.
Questa pratica abbassa notevolmente il rischio di infortunio tra gli operatori sanitari, garantendo al contempo una maggiore tutela del paziente, che viene movimentato in maniera assolutamente atraumatica.
Il corretto utilizzo dei sistemi di movimentazione, permette degli spostamenti più veloci e sicuri, con un minore sforzo fisico da parte degli operatori. In combinazione con l’utilizzo delle fodere monouso, anche il tempo di igienizzazione è dimezzato.

Cover monouso, per il massimo della sicurezza e igiene
Transboard può essere utilizzata in combinazione con la speciale cover monouso (non fornita di serie) per ottenere il massimo della sicurezza igienico-sanitaria e ancora più praticità nell’utilizzo.
I materiali e il design dei sistemi di trasferimento devono agevolare lo spostamento in sicurezza dei pazienti, dal letto alla barella oppure al tavolo operatorio. È fondamentale che i materiali siano di facile disinfezione, atraumatico, antistatici, anallergici e non abrasivi. Con le fodere monouso, è possibile garantire una totale igiene durante l’utilizzo.

Scarica la Brochure Mobilizzazione Paziente
